La maggior parte delle parole è composta da due parti fondamentale
RADICE contiene il significato lessicale
DESINENZA contiene il significato grammaticale
Possiamo trovare diversi tipi di parole:
Le parole primitive
sono quelle che non derivano da altre parole
le parole derivate
si formano aggiungendo una parola base (affisso) e (prefisso) se si mette all'inizio del suffisso
le parole composte
si formano unendo due parole base oppure elementi di origine greca o latina
Famiglie di parole
l'insieme delle parole che nascono, per derivazione o per composizione, da un'unica radice lessicale è chiamato famiglia di parole
La derivazione
Abbiamo due tipi di parole derivate( quelle per mezzo di prefissi e quelle per suffissi)
I prefissi si posso premmettere a nomi,aggetivi e verbi. La parola derivata rimane sempre della stessa categoria grammaticale della parola di partenza
i suffissi si posso aggiungere a nomi,aggetivi, verbi e avverbi.In presenza del suffisso, il nome, l'aggettivo e l'avverbio perdono la vocale finale, mentre il verbo all'infinito perde l'usciate -are-ere-ire
Possiamo trovare le parole alterate
Un tipo particolare di derivazioni tramite suffissi è l'alterazione.Le parole alterate non hanno un significato complementare diverso da quello della parola base, ma attribuiscono alla parola sfumature di dimensioni e qualità
La derivazione multipla
In molti casi a una parola base si aggiungono contemporaneamente uno o più prefissi e uno o più suffissi
La composizione
Le parole composte si formano dall'unione di due parole base
I Composti veri e propri
sono formati dall'unione di due parole distinte appartenenti a qualsiasi categoria grammaticale, gli elementi che formano queste parole si chiamano prefissoidi, suffissoidi o confissi(termine generico)
Le voci polirematiche
Un tipo particolare di composti è rappresentato dalle voci poliremantiche ovvero gruppi di parole che si scrivono staccate, ma costituiscono un'espressione unica di signifucato
Le parole macedonia
Le parole macedonia sono pezzi di parole che si fondono insieme per formarne un'altra, queste possono essere sia nomi sia aggetivi
I conglomerati
Vengono detti conglomerati parole composte da spezzoni di frasi che, per l'uso frrequente che se ne fa, hanno finito con l'essere trattati come un tutto unico
Le sigle, le parole sigle e le parole accorciate
Le sigle si formano unendo le lettere o le sillabe iniziali di più parole per designare enti,società e organizzazioni
Le parole sigla derivano dalle sigle che hanno perduto il loro valore originario e vengono adoperate come nomi o aggettivi veri e propri
Le parole accorciate sono la parte iniziale di una parola piuttosto lunga , in pratica è una parola intera accorciata
Argomento Principale
Talvolta i prefissoidi perdono la loro funzione originaria e assumono il valore di una parola autonoma
tra i suffisi alterativi più comuni ci sono i diminutivi,accrescitivi,peggiorativi,attenuativi