CELLULA

manca la membrana nucleareDNADNARNACELLULAeucariote procarioteNUCLEO (nel nucleoide)poco strutturatosparso nel citoplasmasvolge poche attivitàbatteribacillicocchispirilliforma allungatasferici, disposti in sequenze come perleforma a spirale2 tipimembrana cellulare citoplasmaribosomi2 strati di fosfolipidi proteine integrali di membranamolecole proteicheattraversano lo spessore della membranalegate a catene di carboidratiGLICOPROTEINEcitosolorganuliparte fluidastrutture che svolgono le attività vitali della cellulaionipiccole molecolecitoscheletrotiene fermo gli organulirete di filamentimicrotubolifilamenti intermedifilamenti di actina1.formati da fibre lunghe e sottili2.formano un tubo cavo3.determinano la posizione degli organulicomposti di proteine fibroserendono la cellula più resistentea forma di corda, fanno da aggancio a due cellule adiacentifibre formate da molecole di actina formano una rete contrazione muscolare resistenzasintesi delle proteinesingola copia, circolareNUCLEOcircondato da una membrana nucleolocostituita da 2 membrane di fosfolipidiun insieme di granuli e fibre sottiliformato da nucleotididoppia elica a scala 4 coppie complementari a 2 a 2molecola che contiene i geni contiene le informazioni per la produzione delle proteinegruppo fosfato, deossi ribosio (C5H12O4) e base azotataadenina-timinacitosina-guaninamessaggerotrasportoribosomialetrascrive l'informazioni (sottoforma di codoni complementari), senza errori attraverso l'informazione data dal RNAm, rilascia gli aminoacidi corrispondenti (ha una tripletta di nucleotidi detta anticodone, complementare al codone del RNAm)gli aminoacidi si legano e formano la proteina mitocondristrutturafunzioni2 membrane creste, aumentano la superficie delle membrane matrice, contiene enzimi, granuli, molecole di acidi nucleici respirazione cellulareproduzione atpzuccheri bruciati attraverso l'ossigeno---energia (atp molecola di riserva) reticolo endoplasmaticoruvido liscioribosomi, sintesi proteineapparato di golgiriceve le vescicole rielabora i contenutiinglobula i prodotti finali in vescicole di trasportomanda in altre parti della cellula sintesi dei lipiditrasforma le sostanze dannose per l'organismo in composti non tossici
48