Differenze Leopardi-Manzoni

Differenze Leopardi-Manzonirapporto con classicismo/romanticismo ManzoniLeopardi appoggia le istanze romanticheclassicismo romanticoappoggia fortemente i classici antichiconsente con i romantici nella critica al classicismo accademico e pedantescocondizione socialeManzoniLeopardiNobileNobileottime condizioni economiche e patrimonialiprecarie condizioni economiche e patrimonialipoetica manzonileopardiPoetica del vago e dell'indefinitoPoetica del verogrande importanza data all'immaginazione alle illusioni e alle rimembranzaprofonda valenza storicacompleto distaccamento dalla materia storicarapporto con la religioneLeopardiManzonirigido distaccamento dai dogmi della chiesa Cattolica anticlericale e giacobinoconversione alla religione cattolicarapporto con la storia/progressoLeopardiManzoniporta avanti idee nettamente antiprogressistePensa che la storia sia dominata dal malePensava che il progresso allontanasse sempre di piu' l'uomo dalla stato di naturae di conseguenza dalle illusioni e dall'immaginazioneil quale si manifesta sotto forma di ingiustizie socialiviolenza fisicaviolenza psicologica
86