APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

APPRENDIMENTO COLLABORATIVOPIù EFFICACE DELLA LEZIONE FRONTALE PERCHèASIMMETRIAVAUTAZIONERETORICACAMBIA IL RUOLO DEL DOCENTEGESTISCE, SUPPORT E SUPPORTA I GRUPPIBASATO SU QUANTO LO STUDENTE APPRENDE E COMUNICA AGLI ALTRIAPPRENDIMENTOOBIETTIVIKAYE: ESPLICITA INTENZIONE DI AGGIUNGERE VALORE AL GRUPPOSVILUPPO PENSIERO CRITICO, DIVERGENTE CREATIVO E RIFLESSIVOIMPARARE AD IMPARAREMETODO LIFELONGLEARNINGAPPRENDIMENTO DI MENO CONCETTI MA + DURATIROEQUILIBRIO TRA OBIETTIVI DI GRUPPO E SVILUPPO INDIVIDUALE5 PRINCIPIINTERDIPENDENZA POSITIVAAFFIDABILITA'PROMOZIONE INTERAZIONEFORMAZIONE DELLE COMPETENZEPROCESSI DI GRUPPOFORMAZIONE COMPTENZEPROCESSI DI GRUPPOGRUPPIDISCUSSIONE TRA PARIMERCER: 3 MODI DI PARLAREDISPUTADISCORSO CUMULTAIVODISCORSO ESPLORATIVOINDICATORI PER IL BUON FUNZIONAMENTO DEL GRUPPOPONTECORVO 3 RUOLI DISCUSSIONE NEI GRUPISCETTICOASSERTORECOMIACENTEè IL PIù FUNZIONALE PERCHè PORT AVANTI LA DISCUSSIONESubtopicTIPOLOGIE DI INTERVENTO PER COSTUIRE IL DISCORSOACCORDODISACCORDONEUTRORICHIESTA OFFERTA CHIARIMENTI O SPIEGAZIONIINTERVENTI OFF TOPICACCORDO O DISACCORDO SU QUANTO SI è DISCHIARATO=STUMENTO PER ELABORARE I PENSIEROJOHNSON E JOHNSOMPALINCSAR R BROWNI STEP-INSEGNANTE OFFRE UN MODELLO-MODELLAMENTO -GRUPPO ETEROGENEOII STEP-CHIARIMENTI- INSEGNANTE INVITA A FARE DOMANDE-USO DI BIGLIETTINIIII STEP- PREVISIONE-INSEGNANTE CHIEDE COSA SUCCEDE E COSA SI PREVEDE ACQUISIZIONE COMPETENZA -ANALISI DEL TESTOIV STEP- SNTESI -SI SOLLECITA LA SINTESI PER TROVARE IL FILO CONDUTTORE DEL TESTOINSEGNAMENTO RECIPROCOJIGSAWVALUATAZIONEPORTFOLIOAUTOVALUTAZIONE DEGLI OBIETTIDI DI APPRENDI,MENTOOBIETTIVOVALUTARE PROGRESSI NON SOLO CONOSCENZE, MA STRATEGIE, OBIETTIVI E POTENZIALITA' DEL GRUPPOCOLLETTVASONOMGLI STUDENTI STESSI CHE ELEABORANO LE PROVE DI VALUTAZIONESI PARTE DA UN CONCETTO SI SEGMENTA IN TANTI SOTTOARGOMENTI QUANTI SONO I GRUPPIBRAINSTORMING PER RACCOGLIERE IDEE DA APPROFONDIRESI AVVIA LA DISCUSSIONE PER RAGGRUPPARE LE IDEESI FORMANO E SI ASSEGNANO I VARI ARGOMENTI AI GRUPPI ESPERTIPRODOTTO FINALE DEL GRUPPO ESPERTOI GRUPPI VENGONO RIMESCOLATIIMPORTANZA DELLA VALUTAZIONETECNICAFLESSIBILE DEI PRODOTTIASSEGNAZIONE DEI RUOLI ALL'INTERNO DEI GRUPPI
98 1 2