ERESIE MEDIOEVALI
A mind map about ERESIE MEDIOEVALI.
Tags:
Similar Mind Maps
Outline
No related template recommendation


SCONTRO PERSO CONTRO I COMUNI
PREMATURA MORTE DI ENRICO VI (EREDE DI SOLI TRE ANNI)
LOTTE PER IL POTERE

LA CHIESA AVEVA APPOGGIATO I COMUNI, DA QUESTO E' DERIVATO GRANDE PRESTIGIO E AUTORITA'
AVVIATO DA GREGORIO VII E PROSEGUITO DA INNOCENZO III
CHIESA AUTORITA' ASSOLUTA (SIA IN MABITO POLITICO CHE RELIGIOSO)

PAUPERISTICI
povertà del vangelo
criticavano il lusso in cui alcuni ecclesiastici vivevano
maggiore giustizia terrena
equità economica
PA'TARI
sorto a Milano
XI sec
condannavano la simonia e il concubinato
''pataria'' tutte le cose non ortodosse
CA'TARI
In greco ''puri''
Sostenevano l'esistenza di due principi eterni in perenne lotta tra loro: uno buono, creatore di spiriti, e l'altro malvagio, creatore e animatore della materia.
Tutto il mondo terrestre appariva come una creazione di un dio malvagio.
Negavano la validità dei segni dei sacramenti e dei dogmi della Chiesa di Roma.
Criticavano il culto dei santi e delle immagini sacre.
Giunsero a formulare una loro teologia e a organizzare una chiesa indipendente, con tanto di clero autonomo.
ALBIGESI
Francia Meridionale in particolare intorno alla città di Albi, Provenza.
Tra i fedeli c'erano anche dei signori feudali che che si erano impadroniti dei beni ecclesiastici.
VALDESI O POVERI DI LIONE
1175 costituzione del movimento
Valdo di lione (fondatore) decise di distribiore tutti i suoi beni ai poveri
ha fatto tradurre l'antico testamento in lingua provenzale
penitenza e povertà


Càtari sterminati dopo una ventina di scontri